Le Settimane Enoculturali

Care cittadine e cari cittadini di Appiano,

Le prossime settimane a S. Paolo saranno dedicate al vino con le Settimane Enoculturali.

In Oltradige il vino ha una tradizione secolare. Già i Romani apprezzavano il clima mite ed i suoli fertili. Con più di 1.000 ettari di vitigni oggi Appiano è il maggiore Comune produttore di vino dell’Alto Adige. Le nostre zone variegate...

Data di pubblicazione:

17/07/2025

Tempo di lettura

2 Minuti

Categorie

Descrizione

Care cittadine e cari cittadini di Appiano!

Le prossime settimane a S. Paolo saranno dedicate al vino con le Settimane Enoculturali.

In Oltradige il vino ha una tradizione secolare. Già i Romani apprezzavano il clima mite ed i suoli fertili. Con più di 1.000 ettari di vitigni oggi Appiano è il maggiore Comune produttore di vino dell’Alto Adige. Le nostre zone variegate permettono di coltivare una quantità impressionante di tipi di uva. Ogni bottiglia di vino di Appiano rappresenta la passione e le capacità dei nostri coltivatori e produttori vinicoli ed è ambasciatrice del nostro territorio, unico nel suo genere.

Viticoltura, turismo ed economia vanno di pari passo. I nostri turisti non vengono solo per i buoni vini, ma anche per la bellezza del nostro paesaggio, la calda ospitalità e l’atmosfera speciale che emanano i nostri castelli, le tenute e le cantine. Il vino è diventato il fiore all’occhiello della nostra regione. Allo stesso tempo, la viticoltura e la produzione vinicola si sono trasformate in un importante e attrattivo datore di lavoro per molti giovani professionisti con una formazione eccellente. E naturalmente siamo orgogliosi del fatto che i nostri vini vengano regolarmente premiati in concorsi nazionali e internazionali, rafforzando la reputazione dell'Alto Adige come regione vinicola di livello mondiale.

Le Settimane Enoculturali sono un momento importante nel calendario degli eventi: riuniscono persone, creano incontri e rendono visibile ciò che caratterizza il nostro Comune: qualità, diversità e cultura viva.

Proprio questo successo ci deve anche ricordare la preziosità della nostra terra e del nostro territorio. La loro conservazione richiede cura, dialogo e responsabilità condivisa. Solo se tratteremo la natura e la nostra terra con cura, Appiano rimarrà un luogo degno di essere vissuto e amato in futuro - per i nostri turisti, ma soprattutto per noi di Appiano.

Vi auguro giornate piacevoli e incontri arricchenti nel segno del vino!

Il Vostro Sindaco
Lorenz Ebner

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 17/07/2025, 16:04

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.