Progetto "Prati del Riposo"

Concorso di idee per l'edificazione della parte meridionale dell'area della ex caserma Mercanti- "Prati Madonna del Riposo"

Seduta della giuria del concorso di idee Prati Madonna del Riposo.

Giovedì 23 e venerdì 24 giugno si è svolta nella Lanserhaus la seduta della giuria del concorso di idee Prati Madonna del Riposo.

I giurati Lilli LICKA di Vienna, Harald FREY di Vienna, Sonja GASPARIN di Villach, Andreas FLORA di Innsbruck e Markus SCHADENBAUER di Hohenems hanno scelto i seguenti gruppi di progetto come vincitori:

  1. premio: feld72 Architetti ZT Srl, arch. Peter Zoderer con Bergmeister Srl, Hansjörg Jocher e Freilich Architettura del paesaggio, Karin Elzenbaumer, Materialnomaden, Heiner Schweigkofler, Norbert Spitaler. Film
  2. premio: PSAU Privileggio-Secchi, arch. Nicolò Privileggio, Maria Teles arquitectura paisagista, Maria Teles, ing. Luca della Lucia, Prof. Marialessandra Secchi, Federico Della Puppa, Smartland s.r.l., Arch. Manuel Casadonte, Arch. Stefano Ivaldi. Film
  3. premio: LIA-Collective, MSc. Meng. Philipp Rier, CKSA Christoph Kohl Stadtplaner Architekten, Winfried Theil, Eva-Maria Schgaguler, Jamal Marcus Rada, Büro Happold, Peter Rier, Sara King, Srdjan Mandic, Lucia Ludovici, Thomas Lang. Film

Riconoscimento: TRAFO Kirchmayr + Nöbauer GesbR, arch. Stefan Nöbauer, Assoc.Prof.DI.Dr. Angelika Psenner, arch. DI Max Utech, BAUBÜRO società di ingegneria Pauli Psenner, 3:0 Architettura del paesaggio Gachowetz Luger Zimmermann OG, Con:sens pianificazione della mobilità ZT Srl, Leonardo Haglmüller, Ruben Mahler, Felix Redmann, Konstantin Jagsch.

Riconoscimento: Studio Paola Viganò, Prof. Paola Viganò, arch. Uberto degli Uberti, ing. Stefano Manelli, Citec Italia SRL, Arch. Alessia Mangialardo, Ph.D., Arch. Gianluca Masiero, Dott. Ing. Arch. Kasumi Yoshida, Ph.D. Arch. Francisco Javier Ramirez Estrada, Paysagiste Laure Thierrèe.

Riconoscimento: Pfeifer Partners Srl, arch. Christine Pfeifer, ing. Michael Pfeifer, Christian Liberi, Wolfgang Simmerle, Mariangela Capozio.
Prima della fase di valutazione finale erano presenti anche il consiglio dei cittadini e gli stakeholder, che hanno discusso questi cinque progetti. La loro valutazione è stata inserita nella valutazione della giuria.

Infine, i cittadini di Appiano potranno vedere le proposte del concorso in una mostra alla fine dell´estate. Film

Tutti i risultati della seduta della giuria sono disponibili  qui.

La broschure sul concorso di idee  è disponibile gratuitamente presso l'area di servizio 3.2 Sviluppo del territorio.

Contatto

Per sugegrimenti e domande si prega di contattare il seguente indirizzo e-mail:

sviluppo.del.territorio@appiano.eu

Cronologia

  • 5/9/2023:
    Seduta della commissione consigliare per il futuro utilizzo dell'area Prati Madonna del Riposo
    Ordine del giorno
  • 12/6/2023:
    Seduta della commissione consigliare per il futuro utilizzo dell'area Prati Madonna del Riposo
    Ordine del giorno
  • 10/3/2023:
    Seduta della commissione consigliare per il futuro utilizzo dell'area Prati Madonna del Riposo
    Ordine del giorno
  • 10/3/2023:
    Giornata di progetto "Prati del Riposo": Presentazione del progetto tramite il vincitore del concorso di idee
  • 26/8/2022-16/9/2022:
    Mostra Rastwiesen presso la Sala culturale a San Michele Appiano
  • 27/7/2022:
    Seduta della commissione consigliare per il futuro utilizzo dell'area Prati Madonna del Riposo
    Ordine del giorno
  • 23 e 24/06/2022:
    Seduta della giuria del concorso di idee
  • 14/6/2022:
    Incarico di una ditta per l'organizzazione di una mostra per la presentazione dei progetti presentati
  • 7/6/2022:
    Consegna degli elaborati progettuali e apertura dei plichi
  • 8/4/2022:
    Sopralluogo dell'areale del concorso e colloquio
  • 6/4/2022:
    Caffè dei cittadini nella sala culturale di Appiano
  • 1 e 2/4/2022:
    Consiglio dei cittadini (documentazione)
  • 28/3/2022:
    Seduta della commissione consigliare per il futuro utilizzo dell'area Prati Madonna del Riposo
    Ordine del giorno
  • 23/2/2022:
    Preselezione dei progetti di referenza da parte della commissione di valutazione
  • 11/2/2022:
    Sorteggio dei cittadini e delle cittadine di Appiano per il Consiglio dei cittadini
  • 04/2/2022:
    Termine per la presentazione delle istanze di partecipazione
  • 17/12/2021:
    Pubblicazione del concorso di idee urbanistico "Prati Madonna del Riposo"
  • 13/12/2021:
    Videoconferenza commissione consigliare per il futuro utilizzo dell'area Prati Madonna del Riposo
    Ordine del giorno
  • 17/9/2021:
    Invio del testo del bando all'Ordine degli Architetti
  • 27/7/2021:
    Incarico di una ditta per la realizzazione di un plastico con piastre di inserimento dell'areale
  • 6/7/2021:
    Incarico di una ditta per lo sviluppo di un concetto e il monitoraggio del procedimento per la partecipazione delle cittadine e dei cittadini
  • 15/6/2021:
    Incarico di una ditta per il rilievo topografico delle strutture circostanti e di quelle da includere nel concorso di idee
  • 22/4/2021: 
    Videoconferenza commissione consigliare per il futuro utilizzo dell'area della caserma Mercanti
    Ordine del giorno
  • Fine marzo 2021: 
    Timeline con la definizione degli ulteriori passi del concorso di idee fino alla fine di febbraio 2022. (documento in fase traduzione)
  • 19/3/2021:
    Evento informativo online -Presentazione degli impulsi e dei suggerimenti del Caffè Stakeholder per il futuro della caserma Mercanti.
  • 10/3/2021:
    Videoconferenza commissione consigliare per il futuro utilizzo dell'area della caserma Mercanti
    Ordine del giorno
  • 5/3/2021:
    Stakeholder Café sul concorso di idee per la caserma Mercanti con il coinvolgimento dei seguenti gruppi di interesse: economia, artigianato lvh, turismo, associazione contadini altoatesini, gruppo ambientale, settore sociale, associazione famiglie San Michele, Heimatpflegeverein, scout Appiano, scuola, sport, gioventù, gruppo rappresentante delle persone con disabilità, AVS, VKE, KVW, Schützen, commercianti Hds, ACLI, servizio giovani.
  • 30/9/2020:
    Incarico all‘arch. Susanne Waiz del coordinamento di un concorso di idee per l'edificazione della parte meridionale dell'areale della ex caserma Mercanti.

Fotogalleria

ITA