Informatica (Unità organizzativa 0.2)

Competenze: statistiche e censimenti, sistemi informativi

ubicazione: vedi planimetria dell'edificio (municipio)

Argomenti

Competenze


Statistiche e censimenti
- A questo procedimento amministrativo (codice 01.08.01) sono associate le seguenti competenze:

  • Funzione di "Ufficio di Statistica del Comune"
    • Coordinamento dei diversi rilevamenti statistici ed attribuzione alle singole unità organizzative.
    • Rilevazione sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nelle Pubbliche amministrazioni.
  • Valutazione statistica
    • sul numero di persone residenti in ogni singola sezione di censcimento, anche differenziati per sesso ed età,
    • sugli indirizzi presenti in una sezione di censimento ed elencazione degli stessi,
    • sulle particelle catastali presenti in una sezione di censimento ed elencazione delle stesse.
    • L'Istituto provinciale di statistica ASTAT rileva ed elabora una serie di dati relativi al comune. Una selezione di questi dati è accessibile tramite i seguenti prodotti:
      • Profilo comunale: rapporto statistico sintetico che fornisce una panoramica complessiva della situazione nel comune. I dati sono presentati in modo chiaro sotto forma di grafici e tabelle concise.
      • Atlante statistico: raccolta di mappe interattive su vari argomenti. I dati possono essere rapidamente cercati e visualizzati a diversi livelli geografici.
      • Dati comunali: raccolta completa di dati sull'Alto Adige. Le informazioni sono suddivise per comuni, comunità comprensoriali e comprensori sanitari.
      • Mercato del lavoro Compact: mostra una panoramica del mercato del lavoro con i principali territori di afflusso/deflusso dei pendolari, i settori economici dove lavorano gli occupati dipendenti (distinti in base al loro luogo di provenienza/destinazione), nonché la variazione di tali dati rispetto all'anno precedente.
      • Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni:
    • L'Istituto per il management pubblico di Eurac Research si occupa di progetti e temi rilevanti a livello comunale. I dati sono accessibili tramite il seguente database interattivo:
  • Delimitazione territoriale
    • delle sezioni di censimento
    • dei centri civici e degli isolati
  • Tenuta della cartografia con le sezioni di censimento

Sistemi informativi
- A questo procedimento amministrativo (codice 01.08.02) sono associate le seguenti competenze:

  • Informatica amministrativa
    • Acquisto
      • Accertamento delle esigenze future
      • Descrizione delle esigenze
      • Richiesta di offerte
      • Preparazione della documentazione necessaria per la decisione
      • Decisione
      • Comunicazione della decisione agli interessati ed ordinazione
    • Installazione e manutenzione
      • Installazione oppure controllo della stessa
      • Raccolta del software
      • Raccolta della documentazione
      • Raccolta delle licenze
      • Tenuta del registro di hardware e software disponibili (con licenze)
      • Accertamento di problemi
      • Riparazione in proprio
      • Controllo delle garanzie
      • Richiesta del servizio di riparazione
      • Accertamento dei costi per la riparazione
      • Decisione
      • Esecuzione della riparazione
      • Amministrazione delle strutture di banche dati e reti
    • Sviluppo
      • Sviluppo di piccole applicazioni
    • Sicurezza dei dati
      • Amministrazione ed attribuzione dei diritti di accesso
      • Controllo dell'accesso a dati elettronici da parte di terzi
      • Effettuazione del salvataggio dei dati
      • Garanzia dei requisiti minimi per la sicurezza dei dati (tecnici e organizzativi)
      • Elaborazione di direttive nell'ambito della sicurezza
      • Controllo periodico dell'osservanza delle direttive
    • Assistenza utenti
      • Effettuazione di corsi interni
      • Assistenza e consulenza per problemi
      • Funzione quale persona di contatto tra il Comune e terzi
      • Tenuta di un manuale d'uso elettronico
      • Elaborazione di direttive interne per l'utilizzo
      • Controllo periodico del rispetto delle direttive
  • Informatica geografica
    » al GeoPortale
    • Acquisto
      • Accertamento delle esigenze future
      • Descrizione delle esigenze
      • (con eventuale definizione della struttura dati:
        digitalizzazione di piani normativi, digitalizzazione di reti infrastrutturali)
      • Richiesta di offerte
      • Preparazione della documentazione necessaria per la decisione
      • Decisione
      • Comunicazione della decisione agli interessati ed ordinazione
      • Ruolo di controllo per rilievi effettuati da terzi
      • Rilievi effettuati in proprio
      • Controllo dei dati rilevati
      • Raccolta dei dati
      • Inserimento dei dati nella banca dati esistente
    • Installazione e manutenzione
      • Installazione oppure controllo della stessa
      • Raccolta del software
      • Raccolta della documentazione
      • Raccolta delle licenze
      • Accertamento di problemi
      • Riparazione in proprio
      • Controllo delle garanzie
      • Richiesta del servizio di riparazione
      • Accertamento dei costi per la riparazione
      • Decisione
      • Esecuzione della riparazione
    • Sviluppo
      • Combinazione di dati amministrativi e dati geometrici nei loro rapporti complessi, logici e spaziali
      • Realizzazione di analisi con l'utilizzo della possibilità di analisi spaziali
      • Redazione di grafiche territoriali
      • Messa a disposizione dei dati per politica, amministrazione, terzi:
        Sistema Informativo Territoriale (SIT - GIS): GeoPortale
    • Sicurezza dei dati
      • Amministrazione ed attribuzione dei diritti di accesso
      • Controllo dell'accesso a dati elettronici da parte di terzi
      • Effettuazione del salvataggio dei dati
    • Assistenza utenti
      • Effettuazione di corsi interni
      • Assistenza e consulenza per problemi
      • Funzione quale persona di contatto tra il Comune e terzi
      • Tenuta di un manuale d'uso elettronico
      • Elaborazione di direttive interne per l'utilizzo
      • Controllo periodico del rispetto delle direttive

Tipo di organizzazione

Reparto

Unità Organizzativa responsabile

Direzione

Area amministrativa

Pianta del sito

PIAZZA MUNICIPIO 1, 39057 APPIANO SULLA STRADA DEL VINO
MunicipioSpazio: piano terra - stanza 2 | 3° piano - stanza 39

Responsabile

Werner Natzler

Direttore d'ufficio

Karlheinz Paller

Responsabile dell'unità organizzativa

Persone

Andreas Hanny

assistente amministrativo

Alex Santa

assistente amministrativo

Sede principale

Comune di Appiano

PIAZZA MUNICIPIO 1, 39057 APPIANO SULLA STRADA DEL VINO

Contatti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 18/06/2025, 08:31